Install Steam
login
|
language
简体中文 (Simplified Chinese)
繁體中文 (Traditional Chinese)
日本語 (Japanese)
한국어 (Korean)
ไทย (Thai)
Български (Bulgarian)
Čeština (Czech)
Dansk (Danish)
Deutsch (German)
Español - España (Spanish - Spain)
Español - Latinoamérica (Spanish - Latin America)
Ελληνικά (Greek)
Français (French)
Italiano (Italian)
Bahasa Indonesia (Indonesian)
Magyar (Hungarian)
Nederlands (Dutch)
Norsk (Norwegian)
Polski (Polish)
Português (Portuguese - Portugal)
Português - Brasil (Portuguese - Brazil)
Română (Romanian)
Русский (Russian)
Suomi (Finnish)
Svenska (Swedish)
Türkçe (Turkish)
Tiếng Việt (Vietnamese)
Українська (Ukrainian)
Report a translation problem
Grazie!
Quindi, mi sono perso la sottotrama :-(
Sì, è il "template" BioWare decisamente, e la scrittura è 10000 volte meglio di quella dei prequel. Dovrebbero far fare a loro le sceneggiature per i film, anche se in "sole" 6 ore (2 ore a film) potrebbero non saper gestire le cose, ma cazzarola le idee che hanno...
Il colpo di scena è molto bello e ben preparato, e in generale la storia è molto ben scritta. Mi sono piaciute in particolare le parti su Manaan e all'accademia dei Sith. Peccato che fossero previsti solo due finali; il mio personaggio era molto "rogue", era a metà tra luce e oscurità e usava poteri Sith, eppure si è ritrovato col finale buono. Comunque, sempre molto bello.
Le meccaniche sono quelle di D&D con i nomi cambiati, un sistema che ha fatto scuola e per allora era definitivo. Chiaro che dopo Dragon Age e Mass Effect che hanno invece estremizzato le cose verso l'azione tornare indietro è pesante, però non mi ha dato fastidio (l'ho giocato 2-3 anni fa).
Bel gioco, ma non è invecchiato benissimo - sicuramente chi l'ha giocato a suo tempo ha il vantaggio della nostalgia, invece io non riesco a ignorarne i difetti (moralismo semplicistico, meccaniche poco raffinate). Tuttavia ho fatto Taris, Kashyyk, Tatooine e ora sono su Manaan, quindi a questo punto ho intenzione di andarci in fondo :-)