Mirror's Edge

Mirror's Edge

Not enough ratings
Guida alla configurazione
By Laul
Benvenuti.

In questa guida troverete alcuni metodi per risolvere dei problemi riscontrabili in Mirror's Edge.
   
Award
Favorite
Favorited
Unfavorite
Aggiustare Nvidia PhysX

Mirror's Edge supporta la tecnologia Physx di Nvidia, in grado di simulare in tempo reale la fisica in gioco.

Purtroppo potrebbero esserci diversi problemi nel caso in cui, un possessore di scheda video Nvidia, voglia utilizzarla senza incombere in problemi di prestazioni.

Questa tecnologia rendeva il videogioco ancora più realistico aggiungendo effetti di distruzione e movimento su oggetti come tele, bandiere o vetri.


Ora, per poterlo utilizzare senza avere problemi, dovrete per prima cosa accertarvi di avere gli ultimi driver della vostra GPU Nvidia, che potrete scaricare dal sito web Nvida o dal programma GeForce Now.

Dopodiché, andate nella cartella di gioco, accessibile da:

Libreria --> Mirror's Edge --> Tasto destro del mouse --> Gestisci --> Sfoglia i file locali

entrate nella cartella Binaries ed eliminate i seguenti file:
  • PhysXLocal (l'intera cartella)
  • PhysXCore.dll
  • PhysXDevice.dll

Il motivo per cui abbiamo rimosso questi file è perché sono vecchie librerie compatibili con i driver utilizzati all'epoca dell'uscita del videogioco, pertanto inutilizzabili ad oggi.

Adesso, aprite il programma Nvidia Control Panel sul vostro computer e selezionate, alla sinistra della finestra che vi si è aperta, sotto la sezione Impostazioni 3D, la voce Configura Surround, PhysX.




Vi si aprirà la seguente finestra dov'è presente la sezione Impostazioni PhysX.
Sotto di questa, potrete selezionare quale componente, tra CPU e GPU, dovrà occuparsi di processare PhysX.
Quindi aprite il menù a tendina e selezionate la vostra scheda video.




Infine cliccate su Applica e chiudete Nvidia Control Panel.




Adesso non dovreste avere più alcun problema abilitando Nvidia PhysX nelle opzioni di gioco.

Sbloccare il frame-rate e altro

Se si volesse sbloccare il frame-rate, cambiare il rapporto d'aspetto, il campo visivo (FOV) allora avremo bisogno di scaricare un programma esterno da questa pagina.

Una volta estratto il file eseguibile dall'archivio appena scaricato, e dopo averlo avviato, si aprirà la seguente finestra.




La prima cosa che dovrete fare è impostare il percorso della cartella di gioco cliccando su Browse... in alto a destra.

Dopodiché potrete cambiare diverse impostazioni, come ad esempio:

  • Field of View (FOV) - è consigliato che il campo visivo non vada oltre i 90, altrimenti il mirino del cecchino potrebbe non funzionare;
  • Aspect ratio (or resolution) - potete cambiare il rapporto d'aspetto (4:3, 16:9, 21:9...) o la risoluzione.

Non dimenticatevi di cliccare su Apply FOV + aspect ratio alla destra per applicare i cambiamenti.

  • Set FPS Limit - qui potrete impostare il frame-rate che volete. Oltre i 150fps si potrebbero incombere in problemi di animazione, inoltre i nemici spareranno sempre con più precisione. I caricamenti diverranno sempre più corti ogni qualvolta si aumenti il frame-rate.

    Se andrete sopra i 62fps, ricordate di disattivare il V-sync dalle opzioni di gioco.

Cliccando su Apply limiter imposterete il frame-rate scelto, oppure potrete rimuovere il limite degli fps cliccando su Remove limiter.

  • PhysX FPS - deve corrispondere al frame rate che state utilizzando. Se utilizzate i fotogrammi predefiniti dal videogioco, ovvero 62fps, allora dovrete impostare questa opzione con lo stesso frame-rate. Se rimuovete il limite degli fps nell'opzione successiva, allora potrete impostarlo fino ad un massimo di 300fps.
    Il valore minimo è di 50fps, quello massimo di 300fps.

Cliccate su Apply per confermare.

  • Mouse Smoothing - in questo caso, se avrete pochi fps allora è consigliato abilitarlo, altrimenti disabilitatelo per avere una miglior precisione con il vostro mouse.

Cliccando su Disable lo disabiliterete, mentre selezionando Enable lo abiliterete.

Sfide a tempo aggiuntive

Un anno dopo l'uscita di Mirror's Edge vennero rilasciate sette nuove mappe per la modalità Sfida a tempo, però queste sono attualmente impossibili da acquistare su computer e persino da scaricare ufficialmente.

Pertanto, l'unica maniera di poterle giocare sarebbe quella di avere accesso in qualche maniera ai file ufficiali, ma siccome ciò non è più possibile scaricatele cliccando qui

Altrimenti, cliccate qui per il download diretto.

Una volta scaricato il file compresso, dovremo estrarre la cartella Pure TT mod anche sul Desktop momentaneamente, con un programma di archiviazione e compressione dati (es. Winrar).

Quindi, aprite la cartella e dentro troverete l'ulteriore cartella dal nome TdGame. Quest'ultima cartella dovrà essere spostata, all'interno della cartella TdGame del videogioco.

Andate nella cartella di gioco, accessibile da:

Libreria --> Mirror's Edge --> Tasto destro del mouse --> Gestisci --> Sfoglia i file locali

e sostituite, quindi, la cartella TdGame scaricata con quella già presente. Alcuni file verranno aggiunti e sovrascritti.


Ora, dovrete scaricare e aprire il programma Mirror's Edge Tweaks, come spiegato nella sezione "Sbloccare il frame-rate e altro".


Dunque, se avete già immesso il percorso d'installazione di Mirror's Edge alla voce Game install folder paths, dovrete cliccare su TdGameVersion e vi si aprirà un menù a tendina.
Qui, selezionate TdGame Fix (by Keku).

Se volete sapere quali modifiche apporta, vi basterà cliccare sull'icona info a fianco voce.
A noi servirà per poter riprodurre correttamente le Sfide a tempo aggiuntive.



Una volta selezionato, per applicare la scelta dovrete cliccare in basso su Apply patch alla voce Allow config mods.


Adesso, quando nel menu principale di gioco, nelle Sfide a tempo, riconoscerete le mappe aggiuntive dai seguenti nomi: Kinetic, Actino, Rise, Razzmatazz, Actino, Reflex, Chroma, Flow, Velocity.

Saltare il video iniziale

Se volete poter saltare il video iniziale del logo EA, allora seguite questo procedimento.

1) Andate nella cartella di gioco, accessibile da:

Libreria --> Mirror's Edge --> Tasto destro del mouse --> Gestisci --> Sfoglia i file locali

2) Entrate nella cartella TdGame, poi Movies e rimuovete il file StartupMovie.bik.

Adesso, una volta avviato Mirror's Edge, entrerete direttamente nel menù di gioco.

Cambiare il doppiaggio, mantenere i sottotitoli

Se volete cambiare il doppiaggio, quindi la lingua parlata, ma mantenere i sottotitoli in italiano, seguite la seguente procedura.

Selezionate la lingua del parlato che volete, andando su:

Libreria --> Mirror's Edge --> Tasto destro del mouse --> Proprietà... --> Generali --> Lingua --> Scegliete la lingua che preferite


In questo caso, la lingua scelta per questo esempio è l'inglese.


Scaricate il file alla seguente pagina[drive.google.com].

Successivamente, entrate nella cartella di gioco, accessibile da:

Libreria --> Mirror's Edge --> Tasto destro del mouse --> Gestisci --> Sfoglia i file locali

entrate nella cartella TdGame, poi Localization ed infine INT se avete selezionato l'inglese.

Estraete il contenuto della cartella scaricata, con un programma di archiviazione e compressione dati (es. Winrar), e sostituite i file presenti nella cartella INT.

Adesso l'interfaccia e i sottotitoli, che dovrete abilitare nelle opzioni di gioco, saranno in italiano, mentre il doppiaggio, in questo caso, sarà in inglese.


N.B. : Tutto quello che abbiamo fatto, per mettere l'interfaccia e i sottotitoli in italiano è stato rinominare i file della cartella ITA, con l'estensione presente nella cartella della lingua che abbiamo scelto, per poi sostituirli a questi.

Nel caso vogliate mettere un altro doppiaggio e mantenere i sottotitoli in italiano, vi basterà adattare l'estensione dei file nella cartella ITA (quella scaricabile è stata già adattata per l'inglese, ma vi basterà ricambiare l'estensione rinominando il file) a quelli della cartella con la lingua che avete scelto.

Risoluzione Problemi
Risoluzione viene ripristinata all'avvio

Se la risoluzione dovesse essere ripristinata ogni qualvolta entriate in gioco, ciò vi porterà a doverla impostare dalle opzioni di gioco.

Una prima soluzione, per far rimanere la risoluzione scelta uguale è quella di modificare il file BaseEngine.ini, con un editor di testo (es. Blocco Note), contenuto nella cartella Engine.
Cambiando i valori a ResX (Larghezza) e ResY (Lunghezza) nella sezione [SystemSettings] .

Altrimenti potreste provare ad effettuare lo stesso procedimento, ma modificando il file DefaultEngine.ini , contenuto nella cartella Config all'interno della cartella principale TdGame.

Un ulteriore soluzione sarebbe quella di applicare la risoluzione sul programma Mirror's Edge Tweaks (come spiegato nella sezione "Sbloccare il frame-rate e altro").

PhysX con scheda video AMD

PhysX non è supportato su prodotti AMD, pertanto disattivate il Nvidia Physx dalle opzioni di gioco per non incombere in problemi di prestazioni.

PhysX con schede video Nvidia serie 5000

Le ultime schede video Nvidia appartenenti alla serie 5000 non supportano la tecnologia PhysX, poiché non dispongono dell'API CUDA a 32 bit utilizzata da questa.

Pertanto l'unica soluziona attuabile al momento è quella di disattivare dalle opzioni di gioco la voce Nvidia PhysX.

Crash durante la partita

Soluzione 1:

Molto probabilmente, se avete abilitato PhysX e state giocando il secondo capitolo del videogioco, andrete incontro a possibili crash durante la sezione degli acquedotti.

Per evitare qualsiasi problema, dovuto con molta probabilità ad un eccessivo utilizzo di memoria, dovrete disattivare, solo per questo capitolo, Nvidia PhysX dalle opzioni di gioco.

Soluzione 2:

Se volete mantenere PhysX attivo, allora, dovrete utilizzare il programma Mirror's Edge Tweaks (come visto nella sezione Sbloccare il frame-rate e altro), per poi impostare il frame-rate del videogioco e quello del PhysX allo stesso valore.

Audio mancante durante filmati

Nel caso in cui i filmati non riproducessero l'audio, dovrete impostare il file eseguibile di Mirror's Edge nella Modalità compatibilità su Windows XP Service Pack 3.

Il procedimento per impostare la modalità compatibilità è il seguente:

1) Andate nella cartella di gioco, accessibile da:

Libreria --> Mirror's Edge --> Tasto destro del mouse --> Gestisci --> Sfoglia i file locali

2) Entrate nella cartella Binaries;

3) cliccate con il tasto destro sul file eseguibile MirrorsEdge.exe e selezionate la voce in basso Proprietà.

4) Una volta aperto il menù a tendina, selezionate la sezione Compatibilità, spuntate la casella Modalità compatibilità e scegliete l'opzione Windows XP Service Pack 3.

2 Comments
Laul  [author] 29 Jan, 2024 @ 3:34am 
@thegitv Ciao, ti consiglierei di provare ad effettuare il seguente passaggio:

Nella cartella di gioco, entra nella cartella Binaries e controlla se c'è il seguente file PhysXLoader.dll , quindi eliminalo se c'è, altrimenti se non è presente lì dentro andrà bene lo stesso.

Dopo, entra nella sotto-cartella PhysXLocal (sempre dentro la cartella Binaries ) e copia il file PhysXLoader.dll all'interno della cartella Binaries .

Ricapitolando:

cartella di gioco di Mirror's Edge --> Binaries --> Controlla se c'è PhysXLoader.dll , se c'è cancellalo altrimenti non serve fare altro --> entra nella cartella PhysXLocal dentro Binaries --> copia il file PhysXLoader.dll --> incollalo nella cartella principale Binaries .
thegitv 27 Jan, 2024 @ 12:44pm 
purtroppo non riesco nemmeno ad avviare il gioco ! meno di un minuto nella schermata iniziale ed il gioco crasha !