Joao Mago
Andrès.   Fisciano, Campania, Italy
 
 
No se ha proporcionado información.
Sin conexión
Actividad reciente
2,880 h registradas
usado por última vez el 17 SEP 2023
7.6 h registradas
usado por última vez el 17 SEP 2023
103 h registradas
usado por última vez el 16 SEP 2023
Comentarios
RustyFJames 17 SEP 2018 a las 7:32 a. m. 
Stai cu iss ma po chiammammè
Malafor 28 MAR 2017 a las 2:19 p. m. 
Non ballo
non sballo
non sputo su mia nonna
non sparo sulla folla
sono soltanto un bianco
che suda come un nero e
rappa come un razzo
attaccati a sto cazzo.
Frigobar 21 MAR 2017 a las 4:17 p. m. 
Napoletano...detto tutto
Malafor 10 ENE 2017 a las 12:24 p. m. 
Il suricato (Suricata suricatta Schreber, 1776) è una mangusta della famiglia degli Erpestidi, unica specie del genere Suricata (Desmarest, 1804), diffuso nell'Africa meridionale.[1][2]
Il corpo è lungo e snello, con arti lunghi e sottili e una coda affusolata. La pelliccia è corta eccetto lungo i fianchi dove i peli raggiungono i 30-40 mm. La testa è larga, gli occhi sono grandi, neri e circondati da un anello scuro, il muso è corto, nero ed appuntito. Il colore della testa è bianco-grigiastro, una sottile striscia scura si estende dalla fronte fino alla base delle orecchie, le quali sono rotonde e nerastre. Le sopracciglia e le guance sono bianche. Le parti dorsali variano considerevolmente attraverso tutto l'areale, dal brunastro al grigio, con striature marroni sulla schiena, la groppa ed i fianchi.
bongo 28 DIC 2016 a las 4:53 p. m. 
+rep devo dire che non mi sarei mai aspettato che questo ragazzo avesse potuto ottenere, in così poche ore e con questa inevitabile crisi che c'è, queste
gnarro 28 OCT 2016 a las 5:34 p. m. 
+rep madò