31
Products
reviewed
745
Products
in account

Recent reviews by Dog

< 1  2  3  4 >
Showing 1-10 of 31 entries
9 people found this review helpful
6.3 hrs on record
Early Access Review
Leaving a positive review.
I have no idea in what state it was before, but my experience in these last 3 days has been thoroughly enjoyable. Managed to close my first cycle properly in about 6 hours (on the 4th try)
On first impression it may result brutal, but once you get the hang of it, learn that you have to extract often and that some of the boss attacks are supposed to be parried, not dodged. Well, everything should go smoothly.
It has a solid foundation imho, and it seems they're properly building on it. There's even a laid out roadmap for future developments.
My hopes are high and I can't wait it gets out of EA.
Posted 3 March. Last edited 9 March.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
3 people found this review helpful
23.5 hrs on record
Dishonored è un ottimo titolo, in grado di travalicare i confini imposti dal genere stesso a cui primariamente appartiene. Si dimostra estremamente versatile dal punto di vista del gameplay e ben costruito per quanto riguarda il level design. Inoltre, presenta un buon grado di rigiocabilità e nonostante la storia e la narrativa non siano particolarmente curate, non presenta nessun altro evidente difetto. Per tutti questi motivi lo posso consigliare a chiunque.

Qui la recensione completa:
https://www.youtube.com/watch?v=T7dM--FmRb0
Posted 21 August, 2020.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
13 people found this review helpful
1 person found this review funny
54.5 hrs on record (49.0 hrs at review time)
Neon Abyss per molti aspetti prende spunto a piene mani da altri giochi di successo appartenenti allo stesso genere, ma senza comprendere a pieno quale sia stata la chiave di quel successo. Seppur il gameplay sia, a piccole dosi, godibile e la grafica molto piacevole, nel complesso non sono sufficienti a renderlo un titolo attualmente consigliabile.
Ammetto che le prime 10-20h di gioco possano presentare una sfida avvincente, ma al di là di quelle il gioco non è altro che una tediosa ripetizione di se stesso. E a mio avviso trattandosi di un rogue-lite, quelle poche ore da sole non ne valgono il prezzo.
L’unica consolazione è che il gioco ha potenziale e che gli sviluppatori stanno attivamente, giornalmente, lavorando per migliorarlo. Sono speranzoso per il futuro, ma, al momento, direi di evitarlo.

Qui la recensione completa:
https://www.youtube.com/watch?v=KEyl7fV1QU4
Posted 16 August, 2020.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
1 person found this review helpful
34.6 hrs on record
Fallout 3 presenta un mondo di gioco ben costruito, una storia principale lineare e relativamente breve e diversi aspetti del gameplay sbilanciati. Come RPG non offre nulla di più di quello che potreste trovare nella maggior parte dei giochi “moderni” appartenenti al genere e come FPS, risulta eccessivamente gravato dall’eredità strategica dei suoi predecessori, risultando nel complesso poco fruibile. Quindi, in sostanza, lo riesco a consigliare solo a coloro che non conoscono la serie Fallout e che abbiano la volontà o la curiosità di rimediare. A questo proposito, ritengo, possa considerarsi il titolo migliore per approcciare la serie per la prima volta. Per tutti gli altri, è giusto sapere che Fallout 3 è stato un importante anello di congiunzione tra gli RPG classici e gli RPG più moderni, rappresentando lo scheletro su cui sono stati sviluppati i giochi successivi della serie e non solo, quindi che è esistito, ma a meno che non siate grossi fan del genere, potete passare oltre.


Qui la recensione completa:
https://www.youtube.com/watch?v=nWlqTvIliDg

nota: la recensione non tiene conto di alcune caratteristiche negative dovute all'età del titolo: grafica, rigidità UI, assoluta mancanza di ottimizzazione per i sistemi operativi recenti.
Posted 6 May, 2020. Last edited 21 August, 2020.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
2 people found this review helpful
43.5 hrs on record
Armello è un buon gioco da tavolo. Esteticamente molto accattivante. Presenta un gameplay originale e dinamico, caratterizzato da un giusto mix tra capacità strategiche del giocatore e RNG. Sono presenti trascurabili incongruenze in alcuni aspetti del gameplay e, su questa piattaforma, potrebbe trarre giovamento da prezzi meno proibitivi.
Nel complesso lo trovo consigliabile a chiunque ami il genere, agli altri direi invece di evitarlo. In ogni caso, per togliersi ogni dubbio, esiste come app gratuita per smartphone/tablet/ecc. Potete valutare lì se vale la spesa!


Qui la recensione completa:
https://www.youtube.com/watch?v=cR7YcD9a7B4
Posted 12 April, 2020. Last edited 21 August, 2020.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
2 people found this review helpful
40.5 hrs on record
Il gioco è considerabile a tutti gli effetti un “more of the same” rispetto al suo predecessore, da cui ha ereditato non solo gli aspetti base del gameplay, che rimane solido, ma anche i pregi, andandoli ulteriormente ad ampliare e a migliorare, ma anche buona parte dei difetti, che non sono stati corretti purtroppo. Lo consiglio a chiunque piaccia il genere action-rpg tenendo presente che la sostanza della componente rpg è ridotta al minimo oppure a chiunque, come me, sia affezionato alla terra di mezzo e voglia dargli un nuovo sguardo.


Qui la recensione completa:
https://www.youtube.com/watch?v=_D-OLPBHhEQ
Posted 25 February, 2020. Last edited 21 August, 2020.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
6 people found this review helpful
49.5 hrs on record (39.6 hrs at review time)
È un titolo davvero molto ispirato dal punto di vista artistico, con un solido level design, ma che stenta a risultare originale e interessante da qualsiasi altro punto di vista. Lo consiglio, ma solo ai fan del genere, se non si ha altro a cui giocare.


Qui la recensione completa:
https://www.youtube.com/watch?v=3Hy_ZXmvhtc
Posted 25 February, 2020. Last edited 21 August, 2020.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
4 people found this review helpful
49.5 hrs on record
È un gioco semplice e ben costruito che, soprattutto nelle prime ore di gioco, saprà darvi una sfida appagante. Per quello che costa, soprattutto in stagione di saldi (poco meno di 11€), lo consiglio.


Qui la recensione completa:
https://www.youtube.com/watch?v=Lf0oFui3k0o
Posted 25 February, 2020. Last edited 21 August, 2020.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
3 people found this review helpful
156.8 hrs on record
Il gioco nel suo complesso, senza troppi eccessi nel bene o nel male, è valido e non lo reputo peggiore del suo predecessore. Risulta quindi difficile stabilire quali siano le vere possibili cause del suo scarso successo alle vendite. Gli sviluppatori hanno cercato in molti modi di creare un gioco migliore del primo, pur mantenendone l’anima; cercando in particolare di discostarsi ulteriormente dai grandi classici in modo da far assumere all’IP un’identità propria. Ma sono proprio i cambiamenti e le novità gli aspetti critici e maggiormente criticabili, perché spesso risultano superflui rispetto al cuore del gameplay, ereditato non solo dal suo predecessore, ma dai CRPG storici stessi.
In sintesi: il gioco lo consiglio, ma solo ai fan del genere, in particolare a coloro a cui è piaciuto il primo titolo in quanto le basi sono le stesse, sono collaudate e sono solide.


Qui la recensione completa:
https://www.youtube.com/watch?v=fTQ836TrYVk
Posted 25 February, 2020. Last edited 21 August, 2020.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
12 people found this review helpful
1 person found this review funny
15.4 hrs on record
Invecchiati male.

Premetto che ho finito (a fatica) il primo e abbandonato dopo circa mezz'ora il secondo.

Il primo Shenmue ha rilevanza storica in quanto è stato uno dei primi giochi a utilizzare al meglio alcune features che sono date per scontate in molti giochi moderni o a cui non viene data la stessa cura presente invece qui: unicità di AI, modelli e dialoghi per ciascun NPC; ciclo giorno-notte; possibilità di giocare altri giochi all'interno del gioco (es: veri arcade SEGA); dettagli del mondo esplorabile, quick time events (termine coniato proprio dall'autore di questi due titoli).
Tutti questi aspetti sono importanti da conoscere, ma non bastano per rendere Shenmue e il suo seguito apprezzabili a distanza di quasi vent'anni dalla loro uscita.

Il primo titolo presenta un grosso difetto di game design nella mancanza di possibilità di far passare velocemente il tempo di gioco, che debilita fortemente l'esperienza di gioco. Considerate che ogni ora nel gioco corrisponde a circa 4 minuti reali. Molte missioni richiedono di aspettare che passino diverse ore di gioco, o addirittura di aspettare il giorno successivo, prima di poter procedere nella storia. Questo aspetto, combinato al fatto che anche per andare a dormire (e quindi saltare le ore notturne) dovete aspettare un determinato orario, comporta che per più volte nel corso della vostra playthrough siete costretti ad aspettare 20+ minuti reali, senza aver niente da fare nel gioco, prima di poter effettivamente andare avanti (su circa 14 ore di gioco, credo che almeno 4 siano state di questo "non-gioco", passatemi il termine).
Il secondo titolo ha introdotto la possbilità di "aspettare" e saltare il tempo in corrispondenza di determinate missioni, quindi questo problema è meno presente.
(Giusto per esemplificare questo aspetto: le speedrun del primo titolo sono intorno alle 7 ore circa, quelle del secondo sono intorno all'ora e 40. Nel primo titolo il mondo aperto è più piccolo, inoltre non è possibile skippare le cutscene)

Un altro aspetto negativo di entrambi i titoli, e motivo che mi ha spinto ad abbandonare, è la vuotezza e la lentezza dei dialoghi. Ho detto che ogni NPC è unico in ogni suo aspetto, ma tanto è eterogenea la loro costruzione tanto è omogenea la loro superficialità. Durante l'esplorazione, la loro presenza crea immersione, innegabile, ma interagire con loro è alquanto penoso: i dialoghi sono lenti, al 90% inutili e dalla scrittura imbarazzante. Il tutto affiancato a un doppiaggio al limite del ridicolo.
Nel secondo titolo si ha la possibilità di skipparli; l'ho abbandonato proprio perchè ho avuto la tentazione fin da subito di saltarli tutti.

Ultimo aspetto negativo è la storia. Non parlo per il secondo, visto che non l'ho praticamente giocato. Nel primo titolo non succede nulla; le basi per la "vengeance story" vengono poste nei primi minuti del gioco, ma l'unico progresso avviene negli ultimi minuti di gioco. Tutto il resto è ripetitivo e superfluo. Anche i dialoghi delle scene principali, con i personaggi protagonisti della storia, che teoricamente dovrebbero portare i contenuti più interessanti, risultano spesso irrilevanti e trasmettono un senso di faticoso trascinamento che alla lunga annoia.
Poi spiegatemi... se oggi mi assumono per guidare il muletto e spostare carichi giù al porto, ogni mattina prima di iniziare devo aspettarmi una gara alla fast & furious con i muletti? (minigioco anche divertente, ma non opzionale e totalmente senza senso).
L'unico rimpianto che non mi toglierò giocando è capire il significato dei sogni di Ryu e chi sia la ragazzina.

La colonna sonora è decente.

In sintesi:
sappiate che sono esistiti, ma non perdete il vostro tempo a giocarli.
Per dirlo con una metafora:
sono delle anfore vuote = oggetti antichi, apprezzati per la loro forma e apparenza, ma per l'appunto vuoti, ormai superati per essere utilizzati effettivamente per lo scopo per cui sono stati creati.

Hype per il terzo... assente.
Posted 6 November, 2019. Last edited 28 December, 2019.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
< 1  2  3  4 >
Showing 1-10 of 31 entries