20
Products
reviewed
690
Products
in account

Recent reviews by Darfen

< 1  >
Showing 11-20 of 20 entries
4 people found this review helpful
9.4 hrs on record (7.4 hrs at review time)
Più che un gioco una vera e propria esperienza...
E' difficile non lasciarsi incantare da un "gioco" così, l'inizio in sordina e la grafica spoglia magari lasciano un po' spaesati, ma appena si procede dopo la prima mezz'ora, si capisce che non si tratta di qualcosa di banale. Da giocare almeno 2 volte e da amare per la sua singolarità e genialità, in certi punti la narrazione, per quanto semplice, mi ha portato quasi alla commozione... A parte il combat system abbastanza innovativo e skill based, il resto è un abilissimo mix di elementi estremamente semplici (reparto grafico, musiche, interazioni, storia), che creano però un'esperienza videoludica incantevole, ricca e piena di sorprese. Un consiglio finale, oltre naturalmente di correre a comprarlo e giocarlo, è di quello di approcciarsi a questa esperienza non come un classico RPG dove bisogna livellare a bomba e basta, ma di valutare altri modi con cui gestire i "conflitti"...
Posted 29 August, 2018.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
No one has rated this review as helpful yet
9.2 hrs on record
Ragazzi se tutte le recensioni sono super positive, un motivo ci sarà….
Questo Aviary Attorney è una vera e propria sorpresa, un gioco veramente fantastico, tanto semplice nelle meccaniche, quanto appassionante e coinvolgente. Parliamo di una visual novel che secondo me rappresenta una perfetta attualizzazione delle avventure grafiche: la grafica e il sonoro permettono di immergersi completamente nella storia. Inoltre ho apprezzato davvero tanto i misteri che si sono dimostrati interessanti e soprattutto mai banali.
I personaggi principali sono riccamente caratterizzati, con svariate sfaccettature e aspetti introspettivi che vengono approfonditi durante tutto il gioco. Insomma, anche se non amate il genere, ve lo consiglio vivamente, tra un GDR e un FPS, se cercate un gioco dove conta soltanto il vostro cervello, questo è sicuramente tra i più adatti.
Posted 9 May, 2018. Last edited 29 August, 2018.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
No one has rated this review as helpful yet
17.1 hrs on record (17.1 hrs at review time)
Non mi ero mai cimentato in un hack’n’slash da cabinato d’altri tempi, perciò ho voluto cogliere l’occasione e provare questo gioco, sfruttando anche la mia passione per D&D.
Il gioco è passato piacevolmente, sia in coppia con un amico che in solo; chiaramente non si tratta del gioco della vita, però mi ha offerto svariate ore di divertimento.

Questa versione per PC ha diversi pregi: prima di tutto la possibilità di giocare col Joystick, numerosi personaggi con le loro peculiarità, molti oggetti e comunque in pratica parliamo di un gioco che ne ha dentro 2 (D&D: Tower of Doom e D&D: Shadow over Mystara). Altri aspetti che invece possono sia piacere che non, riguardano la difficoltà che è piuttosto bassa visto che per resuscitare basta semplicemente premere start alla fine delle “vite” per continuare (non oso immaginare quanti soldi ci volessero per terminare il gioco sul cabinato) e poi la veste grafica è senz’altro un po’ datata. Le musiche invece mi sono piaciute di più perché lo stile adventure fantasy anni ‘80/’90 è sempre piacevole e in questo caso azzeccatissimo.

D&D: Chronicles of Mystara è sicuramente un gioco divertente e onesto che promette esattamente quello che da: un picchiaduro a scorrimento vecchio stile a tema fantasy. Se cercate questo, vi consiglio di provarlo, e se ne avete la possibilità anche con un amico.
Posted 4 April, 2018.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
No one has rated this review as helpful yet
28.7 hrs on record (27.7 hrs at review time)
Bastion è gioco che fa della semplicità ed immediatezza i suoi punti di forza, fin dai primi minuti mi ha divertito ed affascinato. Uno dei suoi grandi meriti, secondo me, è quello di prendere alcune caratteristiche dei GDR classici e mescolarle abilmente con altre tipiche dei platform, creando così un piccolo gioiellino videoludico.

Il combattimento con visuale dall'alto è dinamico e veloce, arricchito dalla possibilità di sbloccare diverse armi man mano che si avanza. La storia principale è ben curata, profonda e abbellita da uno stile grafico e sonoro assolutamente azzeccato e coinvolgente.
L'unica cosa che verso la fine mi ha fatto un po' storcere il naso, è forse la scarsa profondità di certi aspetti "gdrristici" che io personalmente apprezzo molto: una volta sbloccate tutte le armi con i potenziamenti, e terminata la storia, non c'è molto altro da fare, si può rigiocare il gioco da capo con tutto sbloccato, ma alla lunga risulta un po' ripetitivo.

Chiaramente si parla di un titolo bellissimo che consiglio a tutti, alcune riserve riguardano appunto la profondità di certi aspetti e la non lunghissima longevità; in generale comunque non fatevi scappare questa piccola perla (che tra l'altro ormai nei periodi di sconti si trova ad un'inezia).
Posted 4 April, 2018.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
No one has rated this review as helpful yet
24.4 hrs on record (22.9 hrs at review time)
Gioco entrato di diritto tra i titoli indie "must to play" dell'epoca moderna.

Ho sempre odiato i giochi inutilmente difficili e la pixel art non esercita un particolare fascino su di me; però questo Risk of Rain ha avuto il grande merito di farmi apprezzare molto anche questi aspetti.

Inizialmente il gioco mi era sembrato parecchio scarno, sia per le ambientazioni che per il gameplay, tanto da abbandonarlo molto presto.
Successivamente però, gli ho voluto concedere un'ultima chance prima della disinstallazione.
Scelta assolutamente corretta!

Superate le difficoltà iniziali (e anche la frustrazione), già sbloccando il secondo pg, il gioco è cambiato radicalmente e mi ha divertito davvero tantissimo, tenendomi attaccato allo schermo con il classico "faccio l'ultima run e poi stacco".
Le cose che ho apprezzato sono state: tanti personaggi con stili di gioco e abilità diversissime, un sacco di oggetti, difficoltà alta inzialmente, poi crescente, ma compensata da quanto diventa forte il nostro pg, per cui, con un po' di accortezza, diventa più difficile morire.
Forse una delle pecche del gioco riguarda la longevità, visto che alla fine gira e rigira si giocano sempre gli stessi livelli. Io personalmente ho ovviato al problema provando tutti gli eroi e cimentandomi nella sempre piacevole caccia agli achievements.

Vista la cifra, il peso in mega del gioco e la velocità con cui si entra subito nella mischia, dovete assolutamente provarlo. TUTTI.
Posted 25 March, 2018.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
1 person found this review helpful
13.9 hrs on record
Non avevo mai giocato all'originale, ma ho deciso di provare questo titolo, soprattutto perchè attratto dall'ambientazione norreana e dalle recensoni ottime.

Sicuramente un piacevole passatempo, con una storia abbastanza interessante e un sistema di combattimento veloce (ma poco preciso) simile ad un'arena con cappa e spada. Un bel gioco, che però a mio avviso, sia per la grafica che per la povertà di ambienti e situazioni, risualta decisamente datato.
Altra grave pecca, però assolutamente prevedibile, è la completa assenza di giocatori nel multiplayer online, aspetto che avrebbe reso il titolo sicuramente più interessante e longevo.

In generale si parla di un bel classico però invecchiato male, quindi lo consiglio ai fan di ambientazioni vichinghe e ai giocatori in cerca di esperienze videoludiche da "inizio millenio".
Posted 25 March, 2018.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
No one has rated this review as helpful yet
25.8 hrs on record
Avevo veramente amato alla follia il primo capitolo, giocandoci una vita su tablet, quindi una volta che ho trovato in sconto (praticamente ragalato) il secondo, non me lo sono fatto sfuggire.
Il pensiero finale è un meh... Cioè intandiamoci, il gioco è un GDR divertente, abbastanza profondo e comunque molto piacevole da giocare, però si sente la mancanza di qualcosa.
Il primo capitolo aveva avuto il grande merito di mescolare elementi classici dei GDR (classi, razze, livellamento) con umorismo e riferimenti continui alla pop culture, creando un piccolo capolavoro.
Questo KoPaP2 è un degno erede, nel senso che troverete tutti gli elementi sopra descritti, però il risultato fianale è qualcosa di un po' più banalotto e con meno personalità del primo (a parte il barbaro e il monaco che sono incredibilmente fighe come classi).
In generale gioco consigliato a chi non conosce la serie (ma se dovete scegliere, meglio il primo), e per i conoscitori invece, nulla di indimenticabile.
Posted 19 October, 2017.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
No one has rated this review as helpful yet
1 person found this review funny
9.3 hrs on record
Da grande amante delle storie distopiche e apocalittiche, ho deciso di acquistare IHNM,IMS, anche se non mi ero mai cimentato con un'avventura grafica vecchio stile.
L'ambientazione è qualcosa di stupendo, veramente originale, ispirata e mai scontata (non per niente la trama delle storie è presa da un racconto di Harlan Ellison).
Se dovessi valutare il gioco solo sulla trama e la grafica (retrò, ma molto adatta allo stile narrativo) sarebbe promosso a tutti gli effetti; purtroppo però a livello di gameplay mi sono trovato veramente a disagio.
Il problema più grosso è che spesso ho trovato gli enigmi veramente ostici da risolvere, non tanto per la complessità, ma perchè i pochi indizi a disposizione erano troppo vaghi e nebulosi. Quindi per ovviare al problema in svariate situazioni mi sono trovato ad "imbrogliare" cercando dei walkthrough su internet per avanzare. Ciò ha reso il tutto un po' frustrante e a tratti noioso. Forse in quest'ottica il gioco sente un poì il peso degli anni (poi comunque sfido anche i più esperti a cimmentarsi nell'ultimo livello, che secondo me senza guida è irrisolvibile).
Quindi se siete degli amanti delle avventure grafiche difficili e contorte, il gioco vi piacerà sicuramente e ve lo consiglio visto che in tempo di sconti potrete prenderlo a pochissimo. Se invece non amate il genere vi consiglio di cercare magari qualcosa di più nuovo.
Posted 16 July, 2017.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
3 people found this review helpful
24.7 hrs on record
Sulla carta questo gioco non dovrebbe piacere praticamente a nessuno, se non agli amanti dei giochi di simulazione.
Dopo poche ore, piace a tutti.
In Papers, Please noi personificheremo un adetto al controllo passaporti sul confine della nazione di Arstotzka. L'ambientazione distopica (sebbene si chiaramente inventata) richiama al sistema dittatoriale comunista simil-URSS.

La grafica pixellosa mi è sembrata molto azzeccata perchè favorisce l'immedisimazione nella storia, e in generale si sposa molto bene con i luoghi e i personaggi con cui avremo a che fare.
Il gameplay è lineare e semplice da imparare, ma la difficoltà crescente durante l'avanzamento (ovvero controllare sempre più documenti) lo rendono stimolante e mai noioso. Inoltre le scelte che prendermo in game avranno sempre un loro peso, e ci condurranno a uno dei 20 finali disponibili.
A tal pro posito ho apprezzato molto la modalità di salvataggio che permette di ricominciare da un qualunque giorno del passato e di creare da lì una specie di "realtà alternativa" da cui continuare.

Papers, Please è un piccolo gioiellino, anche se all'apperenza potrebbe non essere il vostro genere, vi consiglio di provarlo ugualmente, sicuramente non vi deluderà.
Posted 10 July, 2017.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
No one has rated this review as helpful yet
33.0 hrs on record (33.0 hrs at review time)
Non mi ero mai confrontato con un tower defense dinamico, quindi ho deciso di cominciare con un classico.
Ho fatto davvero bene.
Come già anticipato, il gioco consiste nel piazzare un diverso numero di trappole (crescente man mano che si avanza) in giro per il livello, con l'obbiettivo di uccidere più ondate possibili di orchi. Noi nel mentre, armati di tutto punto, cercheremo di fare la nostra parte.
Il gioco mi è piaciuto davvero tanto e mi ha conquistato fin dai primi momenti. La grafica cartonesca è particolarmente azzeccata sia l'ambientazione medievale sia per i personaggi.
Il grado di sfida offerto non è eccessivo e l'approccio ad ogni livello può essere tutte le volte differente vista la buona varietà di trappole che si sbloccheranno durante l'avanzamento. Nel caso però voleste affrontare qualcosa di più impegnativo, la massima difficoltà vi darà pane per i vostri denti.

In generale consiglio il gioco davvero a tutti, sia agli amanti del genere sia ai neofiti come me, visto che comunque anche la longevità è variabile a seconda della vosta voglia di tritare orchi.
Posted 7 July, 2017.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
< 1  >
Showing 11-20 of 20 entries