STEAM-GROEP
MONTURSIPEEK (BA) MONTURSIPEEK
STEAM-GROEP
MONTURSIPEEK (BA) MONTURSIPEEK
1
IN SPEL
1
ONLINE
Opgericht
18 juli 2023
Taal
Italiaans
Locatie
Italy 
OVER MONTURSIPEEK (BA)

Montursi (Mendurse in dialetto locale, o Murgia come comunemente è denominata l'intera contrada) è una frazione del comune di Gioia del Colle, nella città metropolitana di Bari, di circa 700 abitanti.

I comuni limitrofi sono Castellaneta (TA), Laterza (TA), Matera, Mottola (TA), Santeramo in Colle (BA).

Montursi si trova sulla strada provinciale tra Gioia e Laterza, alle pendici della Murgia in un territorio dal rilievo aspro caratterizzato dalla presenza di numerose aree boscose (quercia, fragno, roverella), e pinete, in quella di Montursi è ubicata la chiesetta di San Giuseppe lavoratore nella quale dal 1959 si festeggia il primo maggio l'omonima festa.

La suddetta pineta negli ultimi anni si è arricchita della presenza di un'area attrezzata per pic-nic, di un parco giochi e di un percorso ginnico. Nella pineta sono presenti le strutture che una volta ospitavano la scuola elementare e l'ufficio postale oggi usati come luogo di incontro nelle tradizionali festività. Sempre in questa pineta è ubicato il pozzo artesiano usato come fonte di approvvigionamento d'acqua per gli usi agricoli.

Montursi, a un'altitudine media di oltre 400 metri, rappresenta la zona più alta del comune di Gioia del Colle. La peculiarità del territorio, posto tra parco nazionale dell'Alta Murgia e Parco delle Gravine, è quella di rappresentare la sintesi caratterizzante l'intero agro murgiano, ove accanto alla tipica pseudosteppa che contraddistingue le colline dell'agro, dette Toppe, alle manifestazioni carsiche (lama, gravina e grotte) e alle aree boscose ben si inseriscono le secolari fatiche dei contadini che hanno reso fertile la terra aspra con dissodamenti, e accogliente il territorio con la costruzione delle numerose masserie e case rurali.

Da segnalare lo jazzo nella pineta di Grottacaprara, dalla quale si può raggiungere la suggestiva Gravina Del Porto.

Il territorio è costellato di numerose masserie e aziende agricole che vengono a caratterizzare la tipica organizzazione dell'agro in numerose contrade (Toppe di Montursi, Grottacaprara, Lamie Nuove, Murgia Faccia Rossa, Murgia FraGennaro, Purgatorio, Masseria del Porto, la corte del conte Laterza).

Specie protette sono il falco naumanni(grillaio) e l'orchidea. Numerose volpi, ricci, donnole e numerose specie di uccelli.

Nelle aree boscose prossime a Montursi agì e si nascose il sergente Romano uno dei protagonisti del fenomeno del brigantaggio nel Mezzogiorno.
POPULAIRE DISCUSSIES
GROEPSLEDEN
Beheerders
Leden
1
IN SPEL
1
ONLINE
1 IN CHAT
Meechatten
Opgericht
18 juli 2023
Taal
Italiaans
Locatie
Italy